Come puoi differenziarti nella tua strategia di web marketing?

atipique

Oggi siamo sepolti dai contenuti.
Riceviamo un’infinità di newsletter, scorriamo centinaia di post sui social media, navighiamo su decine e decine di siti e di blog. Come puoi fare, dunque, per emergere? Come puoi differenziarti dalla massa e attirare l’attenzione degli utenti?

 

atipique

 

Ce lo siamo sentiti ripetere fino allo sfinimento: la chiave è nel contenuto. Ci hanno insegnato a scrivere ogni giorno, a buttare sul web articoli su articoli per essere letti e trovati. Ma funziona ancora così? La risposta è: non proprio. La quantità non sempre paga: meglio scrivere meno articoli sul blog, meglio pubblicare meno post sui social media ma avere sempre qualcosa da raccontare. Qualcosa che per l’utente sia utile, o piacevole, o innovativo, e puntare a diventare una voce autorevole nel tuo settore.

Indovina? Non basta avere dei buoni contenuti, è il design a portarti al livello successivo.
Un sito (o un blog) ben curato, una fotografia evocativa, un’infografica d’effetto, un post abbinato ad un’immagine accattivante catturano l’attenzione dell’utente e lo fanno fermare sulla tua comunicazione.
Prova a pensarci: leggeresti mai un testo lunghissimo e noioso, senza alcuna immagine?

 

atipique

 

È la prima impressione che conta, tantissimo.
Qualsiasi strategia tu decida di applicare online e ai canali social, è importante che sia accompagnata da un’ottima cura dell’immagine visiva. Non solo su Instagram o su Pinterest, che nelle immagini hanno proprio il loro cuore, anche su Facebook è diventato fondamentale. Se qualche anno fa potevi pubblicare fotografie un po’ alla buona e grafiche banali, oggi non è così: affinché il tuo contenuto venga letto, devi offrire all’utente post che siano anche belli da vedere, poco importa se pubblichi ogni giorno o una volta alla settimana.

Il design racconta la storia del tuo marchio, per questo è così importante. Il tuo logo, la grafica del tuo sito web, i biglietti da visita e le brochure che utilizzi: tutto deve essere coerente. Solo in questo modo, il pubblico (online e offline) si ricorderà di te.

 

atipique

 

Il design non è certo fine a se stesso. Applicato ad un sito, ad esempio, da vita a quella che è definita “user experience”. I font utilizzati per i testi, la palette di colori, le immagini, le illustrazioni: ogni elemento deve comunicare la stessa storia e deve convogliare il visitatore verso quelle azioni che vorresti che compisse; siano queste un acquisto, oppure la compilazione di un form.

Un buon piano di marketing non può prescindere dal design. Noi siamo qui proprio per questo: per raccontare la storia della tua azienda, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, non solo attraverso le parole ma anche attraverso un’immagine che ti rispecchi.