Da tempo ti chiedi perché pianificare campagne social sia così importante? Perché così facendo puoi raggiungere milioni di persone, e perché puoi godere di innumerevoli vantaggi a livello di visibilità e di vendite. Ti dovrebbe bastare questo, per convincerti. I social media, del resto, sono ormai divenuti fondamentali per diffondere il proprio messaggio, per far conoscere i propri servizi o i propri prodotti. Sono un mezzo indispensabile per raggiungere obiettivi redditizi e, partendo da una visibilità inimmaginabile fino a qualche anno fa, per mettersi in contatto con un’utenza che è pressoché sconfinata. Tuttavia, per sfruttare questo immenso potenziale, non è proprio possibile improvvisare. Anzi, solo applicando una strategia social mirata e innovativa, è possibile raccogliere i tanto desiderati frutti. Perché? Perché pianificare porta con sé innumerevoli vantaggi. Vediamoli tutti.
Il valore del marchio aumenta
Bastano poche ore alla settimana per migliorare la visibilità del marchio e aumentare la user experience. Avere dei riferimenti social significa indicare al potenziale cliente di esserci, di essere pronti a soddisfare le sue richieste. Un segnale chiaro della propria presenza per ampliare il proprio pubblico e di conseguenza anche gli introiti.
I clienti vengono coinvolti
I social media sono importanti anche per i clienti già presenti: è bene non dimenticarlo mai. Più si comunica con il pubblico, maggiori sono le possibilità di conversione. Impostare una comunicazione attira l’interesse delle persone, trasmette un messaggio chiaro del marchio ma soprattutto mette al centro il cliente stesso, che si sente coccolato e considerato.
Migliora la fiducia
La presenza sui social media rende più facile il contatto e, di conseguenza, aumenta la fidelizzazione dei clienti. Lo sviluppo di una base di clientela affezionata è uno degli obiettivi principali di quasi tutti gli affari, ed è quindi essenziale impegnarsi e sviluppare un legame con la propria utenza. Senza contare che i social media non si limitano solo all’introduzione di un servizio: offrono anche la possibilità di impostare campagne promozionali che permettono alle persone di comunicare in modo diretto con l’azienda, a tutto vantaggio della fiducia.
L’azienda può valutare il mercato e cambiare strategia
Uno dei modi migliori per individuare i bisogni e i desideri dei clienti è pianificare campagne social. Osservando le attività presenti, si possono vedere l’interesse e le opinioni degli utenti, aspetti che potrebbero non apparire inizialmente: con questo strumento di ricerca, i social media offrono dunque informazioni e una migliore comprensione di tutto il settore. Una volta ottenuto un ampio seguito, si possono esaminare altri dati dei consumatori per conoscere la loro provenienza, il loro lavoro o le loro passioni. Conoscere tutto ciò aiuta a cambiare strategia perché, a questo punto, si può indirizzare una campagna in base ai dati che si hanno a disposizione.
Sei ancora convinto che sui social si possa improvvisare?