Social e brand, l’importanza del visual design

dicembre-2022

Sempre più, nell’epoca degli account social, degli e-commerce e della presenza massiccia su internet delle aziende, la forza del brand assume un ruolo strategico.

Il brand è la percezione che le persone hanno di un’azienda e ne identifica l’offerta, il carattere e i valori costruiti presso un determinato pubblico. Il brand è uno strumento con il quale aziende, freelance e piccole imprese creano e consolidano rapporti di fiducia con i loro clienti, attuali e futuri, definendo la propria reputazione. 

In un mondo visivo di foto, video, reel e grafiche, un aiuto importante per la definizione di un brand forte e coerente arriva dal visual design, che studia immagini, colori, font, video per progettare prodotti grafici e multimediali utili a veicolare un messaggio.

Cos’è il visual design

Quando parliamo di visual design, ci riferiamo ad una branca del Disegno Industriale che si occupa della progettazione di prodotti multimediali, visivi e grafici. Attraverso foto, colori, segni e significati ad essi connessi, il designer attiva un processo creativo che ha l’obiettivo di veicolare messaggi in modo funzionale e al contempo estetico. La strategia del visual design è quindi quella di tradurre in prodotto grafico e digitale un’idea e un concetto

Con oltre 3 miliardi di immagini, foto e grafiche, condivise ogni giorno, l’importanza fondamentale del visual è sempre più chiara. L’impatto visivo orienta in particolare il mondo digitale e social, nel quale sono i video e le immagini che catturano di più l’attenzione dell’utente e aiutano a veicolare un messaggio ad una platea più ampia, informando, appassionando ed emozionando. 

Se in passato era il contenuto testuale ad essere sufficiente per comunicare, ora sono le immagini a diventare fondamentali per ottenere l’engagement dal pubblico. 

Perché è importante il visual design per un brand

L’impatto visivo che abbiamo con un brand influisce in modo decisivo sull’immagine che ci facciamo dell’azienda e dei suoi prodotti. Sono diversi gli studi che dimostrano quanto siamo ormai più influenzati dall’aspetto visivo che dall’esperienza di utilizzo o di acquisto. Ciò significa che design, immagini e foto attraenti sono maggiormente persuasivi, portano a instaurare fiducia e aumentano le probabilità di trasformare i clienti da potenziali a effettivi. 

Un’immagine visiva coerente e studiata consolida la percezione del valore di un prodotto e del suo brand nella mente del cliente, migliorando non solo le statistiche di vendita, ma anche i dati sulla brand awareness 

Quali sono gli elementi del visual design su cui puntare

Che il visual design sia una materia complessa nella quale entrano in gioco simboli e significati diversi è assodato, tuttavia si possono individuare elementi essenziali sui quali un’azienda può concentrarsi per comunicare in modo ancora più efficace il proprio brand. 

  • Il logo è certamente l’elemento più identificativo di un’azienda, che incarna in una grafica visiva valori, carattere, storia del brand. Il logo deve distinguere l’azienda dal panorama intorno trasmettendo ciò che produce il business;
  • non solo forme, ma anche colori: la palette cromatica è un secondo elemento decisivo per il messaggio che si desidera trasmettere e che può influenzare i clienti;
  • le immagini sono il veicolo principe della personalità dell’azienda e devono essere curate e in linea con la brand identity, in modo da migliorare la brand awareness;
  • non meno importante è la scelta del font: il carattere utilizzato sul sito web, sulle brochure e ogni forma di comunicazione scritta comunicano aspetti identificativi del brand.

Visual design, come può aiutare sui social

Le piattaforme social sono diventate il luogo nel quale le aziende presentano i loro prodotti, comunicano i loro valori e instaurano relazioni con i loro clienti potenziali ed effettivi. In un mercato sempre più saturo e denso di concorrenza però, è importante per l’azienda distinguersi dai concorrenti con un’azione di branding attenta e studiata

Il visual design permette di creare visual content immediati, trasversali, semplici ed emozionali, in grado di coinvolgere gli utenti e creare relazioni soddisfacenti. La rilevanza dell’elemento visual nel branding deriva direttamente dalla struttura di funzionamento della nostra mente, che ha la capacità di elaborare un messaggio visivo in modo molto più veloce rispetto ad un messaggio testuale. Le immagini provocano emozioni molto più velocemente di un testo, sono immediate e si imprimono in percentuale maggiore nella memoria: le probabilità che vengano assimilate aumentino notevolmente, se paragonate ad un testo. 

Non meno rilevante è che le immagini sono un linguaggio universale, comprensibile e facilmente interpretabile da tutti. La capacità di essere competitivi sui social, insomma, passa dal visual.